Normalmente occorrono 15 minuti per ottenere il servizio richiesto o comunque per ricevere un'ulteriore comunicazione via email da parte di Prontocatasto.

Per richiedere una visura catastale e contestualmente una mappa catastale occorre compilare la scheda sottostante inserendo obbligatoriamente provincia e comune dove è sito il terreno, foglio e particella (o mappale). E' inoltre possibili decidere il formato tra A3 e A4. E' infine possibile decidere se ottenere la mappa dell'intero foglio, nel qual caso non serve la particella.

Si fa presente che, per ogni richiesta eseguita, viene fornito al più un singolo documento di visura catastale e un singolo documento di mappa catastale.

Il servizio è attivo dal lunedì al sabato dalle ore 08:00 alle ore 21:00, festività escluse.
E' comunque possibile effettuare la richiesta del servizio in qualsiasi orario; le richieste pervenute al di fuori degli orari di apertura verranno lavorate a partire dalle ore 08:00 del primo giorno lavorativo disponibile.

I documenti relativi al servizio richiesto, la fattura di acquisto ed ogni altra eventuale comunicazione saranno inviate all'indirizzo email che indicherai in fase di compilazione dei dati di fatturazione.

Si fa presente che possono verificarsi ritardi causati da disservizi della banca dati telematica dell'Agenzia delle Entrate o ritardi dovuti a disservizi dei gestori delle piattaforme informatiche coinvolte. Pertanto tale tempistica è da ritenersi puramente indicativa e non impegna a nessun titolo Prontocatasto.

Il prezzo per ottenere il servizio è di € a cui vanno aggiunti l'IVA calcolata al 22% e i tributi pari a € che sono IVA esenti.
Il prezzo totale è dunque di € .

Il costo del servizio verrà addebitato anche nel caso in cui la ricerca con i dati forniti dia esito negativo.
Il Cliente avrà però la possibilità di effettuare un'ulteriore ricerca fornendo altri dati per il medesimo servizio entro 48 ore dalla ricezione dell'esito negativo.

VISURA CATASTALE
La visura catastale è un documento fornito dalla banca dati telematica dell'Agenzia del Territorio che fornisce informazioni censuarie degli immobili, siano essi fabbricati o terreni, presenti sul territorio nazionale. La ricerca si può effettuare per provincia e comune, ad esclusione delle provincie di Bolzano e Trento.

I dati presenti in una visura catastale sono suddivisi nelle seguenti sezioni:

  • dati identificati dell'immobile: comune, sezione urbana, foglio, particella e subalterno
  • dati di classamento dell'immobile: categoria catastale, classe, numero di vani e/o superficie in mq, zona censuaria con eventuale microzona, consistenza, rendita o reddito dominicale per i terreni
  • altri dati: indirizzo, anagrafica del proprietario, nudo proprietario, eventuale usufruttuario dell’immobile e annotazioni varie
Le principali informazioni ottenute sono dunque relative ai dati identificativi e reddituali di beni immobili nonché i dati anagrafici dei proprietari.

MAPPA CATASTALE
L'estratto di mappa (o mappa catastale) è un documento fornito dalla banca dati telematica dell'Agenzia delle Entrate.
Si presenta come un disegno, generalmente in scala 1:2000, del territorio che evidenzia le forme dei fabbricati e dei terreni in un raggio di 1000 metri grazie al quale è possibile individuare i confini delle particelle degli immobili, le sagoma degli edifici, gli accessi alle singole unità immobiliari, le parti comuni e le suddivisioni delle aree scoperte.

Nell'estratto di mappa sono visualizzabili sia i beni comuni censibili come garage e cantine condominiali, alloggio dei portieri, e sia i beni comuni non censibili come box, giardini e terrazzi, cortili e ingressi.

Sebbene l'Agenzia delle Entrate tenti di mantenere aggiornata la propria banca dati telematica all'ultimo giorno feriale, bisogna considerare che è possibile che vi siano alcune informazioni non corrette.
Pertanto alcuni terreni possono non essere presenti nell'estratto di mappa pur essendo presenti in una visura catastale.
I terreni ormai soppressi non vengono visualizzati.

Prontocatasto non può fornire la visura catastale e l'estratto di mappa per Bolzano o Trento poichè l'Agenzia delle Territorio non ha possibilità di fornire dati relativi a quelle zone.

  Inserisci i dati per effettuare la ricerca
Riepilogo costi

:  €

IVA (22%):  €

Tributi (IVA esenti):  €

Totale:  €

Valutazioni dei clienti: 4,9 / 5
Leggi le 1145 opinioni