Atti dello Stato Civile in modalità digitale

Verso un ampliamento dei Servizi Anagrafici disponibili online.

Il 2 novembre 2023, il Ministero dell’Interno ha annunciato un passo significativoservizi anagrafici online verso la modernizzazione dei Servizi Anagrafici con l’adozione controllata dell’Archivio nazionale informatizzato dei Registri dello Stato Civile (Ansc) da parte degli Uffici dello Stato Civile di alcuni Comuni pilota (Rosignano Marittimo, San Lazzaro di Savena, Serravalle Sesia, Tropea, e Valeggio sul Mincio). Questi comuni hanno iniziato ad utilizzare esclusivamente i servizi forniti dal nuovo sistema, abbandonando i Registri cartacei.

Gli atti formati nell’ambiente Ansc possono ora essere sottoscritti digitalmente attraverso l’Identità digitale Spid o Carta d’identità elettronica (Cie). Questo rappresenta un passo importante verso la completa digitalizzazione degli atti dello Stato Civile, con l’obiettivo di semplificare e migliorare l’efficienza delle attività svolte dagli Ufficiali dello Stato Civile e dell’Anagrafe

Attualmente, circa 40 Comuni sono ancora nella fase di sperimentazione, impegnati nella formazione di atti dello Stato Civile sia nell’ambiente di test digitale che in forma analogica nei Registri cartacei ancora vigenti. Nel frattempo, si prosegue con l’integrazione dell’Archivio nazionale nell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (“Anpr”), coordinata dal Dipartimento per la Trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Questa iniziativa rappresenta un passo avanti nella modernizzazione e nell’innovazione della Pubblica Amministrazione, introducendo strumenti significativi di semplificazione da parte degli Ufficiali dello Stato Civile e dell’Anagrafe. Si prevede un ampliamento dei Servizi Anagrafici online, in linea con la politica di digitalizzazione già avviata. Attualmente, su Prontocatasto sono già disponibili servizi anagrafici online – oltre a servizi catastali, ipotecari e altro ancora – anticipando un futuro in cui i cittadini e imprese potranno usufruire di una gamma sempre più ampia di servizi online per semplificare le procedure.

Chiusure Uffici Anagrafe di agosto: l’alternativa è online

Come molti altri uffici che fanno riferimento al Comune, anche gli Uffici Anagrafe, in tutti i comuni d’Italia, Chiusure Uffici Anagrafe di agosto alternativa onlinesubiscono variazioni degli orari estivi e restrizioni nelle fasce orarie di apertura, specialmente ad agosto.

E’ vero che anche i dipendenti comunali hanno bisogno di ferie, e che l’ottimizzazione delle risorse è un beneficio anche per i contribuenti, ma per chi ha bisogno di documentazione urgente proprio ad agosto gli orari ridotti possono diventare un bel problema.

Almeno, questo era il caso fino a qualche anno fa. Di recente, infatti, le piattaforme online come Prontocatasto che offrono servizi di rilascio certificati anagrafe risolvono il problema, non solo ad agosto.

Grazie a Prontocatasto, ogni cittadino può richiedere il certificato anagrafe che gli occorre (certificato di residenza, di cittadinanza, di nascita, o altri…) con pochi click, bypassando completamente la necessità di recarsi fisicamente presso gli Uffici del Comune durante gli orari di apertura.

Per quanto riguarda il rilascio di documenti, Prontocatasto sostituisce in tutto e per tutto l’Ufficio Comunale, offrendo un servizio ancora più efficiente e con tempi più brevi. Il servizio è affidabile al 100%: Prontocatasto, infatti, richiede i certificati direttamente agli Uffici Comunali; in questo modo, garantisce accuratezza e affidabilità.

Dopo aver scelto il servizio apposito, ti basterà inserire le informazioni richieste e proseguire la procedura guidata. Le copie dei documenti si ricevono via email mediamente entro 20 giorni lavorativi (la variazione delle tempistiche dipende dall’efficienza dei diversi enti ai quali Prontocatasto si rivolge per ottenere i documenti desiderati). Successivamente Prontocatasto provvederà anche alla spedizione postale del documento cartaceo in base al vettore scelto in fase di richiesta. La spedizione sul territorio nazionale via posta semplice è già compresa nel prezzo.

Se ti serve un certificato anagrafe ad agosto, non andare nel panico: rivolgiti a Prontocatasto e richiedi il tuo certificato anagrafe comodamente da casa.