PRINCIPALI SERVIZI

Visura catastale

Riporta i dati di terreni o fabbricati presenti nei registri del Catasto, comprese quote di possesso, consistenza, superficie e rendita.

RICHIEDI  
€ 6,50
+ iva

Visura ipotecaria

Fornisce informazioni ufficiali sui proprietari di un immobile e su eventuali ipoteche, mutui, successioni, compravendite, pignoramenti.

RICHIEDI  
€ 12,00
+ iva

Planimetria catastale

E' la piantina in scala che mostra la distribuizione degli spazi interni di un fabbricato e dunque delle singole camere.

RICHIEDI  
€ 10,00
+ iva

Visura PRA

Documento ufficiale del P.R.A. contenente i dati tecnici di una vettura, i dati anagrafici del proprietario nonchè eventuali gravami.

RICHIEDI  
€ 10,00
+ iva

Certificato anagrafe

Documento rilasciato dall'Ufficio Anagrafe o di Stato Civile che riporta informazioni circa l'anagrafica o lo status di un cittadino.

RICHIEDI  
€ 27,50
+ iva

Visura camerale

Visura ufficiale della Camera di Commercio, ora anche in inglese, con tutte le informazioni societarie, legali ed anagrafiche.

RICHIEDI  
€ 9,30
+ iva

Certificato residenza

E' un documento pubblico rilasciato dall'Ufficio Anagrafe che riporta l'attuale indirizzo di residenza di un soggetto.

RICHIEDI  
€ 27,50
+ iva

Mappa catastale

(o estratto di mappa) è il disegno in scala di un terreno e dei fabbricati costruiti su di esso raffigurante le relative forme e confini.

RICHIEDI  
€ 6,10
+ iva

Certificato nascita

(anche estratto o copia atto) è un documento pubblico rilasciato dall'Ufficio di Stato Civile che riporta i dati relativi alla nascita di un soggetto.

RICHIEDI  
€ 27,50
+ iva

COME FUNZIONA ?
IN TRE CLICK

1

Inserisci i dati di richiesta

Scegli il servizio, compila le schede di ricerca e di fatturazione per effettuare la tua richiesta.

2

Effettua il pagamento

Acquista in completa sicurezza con tutte le più note carte di credito oppure col tuo conto PayPal.

3

Ricevi il documento via email

In pochi minuti riceverai comodamente una email con allegato il servizio da te richiesto.

Mini guida per richiedere una visura catastale online

Facile e veloce

Richiedere un servizio è facilissimo! Una procedura guidata estremamente intuitiva ti seguirà passo dopo passo aiutandoti a capire quali informazioni occorrono.

Completati i tre passaggi previsti riceverai il servizio richiesto tramite email.

Pagamenti sicuri

Prontocatasto utilizza PayPal per i pagamenti dei propri servizi i cui elevati standard di sicurezza garantiscono acquisti sereni.

Scegli comodamente uno tra i metodi di pagamento previsti: Visa, Mastercard, American Express, Postepay o conto PayPal.

Subito nella tua email

Inserendo alcuni semplici dati effettuerai la richiesta del servizio di tuo interesse ed entro pochi minuti riceverai una email con allegato il documento e la fattura.

Per qualunque dubbio o esigenza il Servizio di Assistenza Clienti è a tua completa disposizione.

News dal Blog

COME CORREGGERE I DATI CATASTALI ONLINE: LA GUIDA

sez. servizi catastali | Novembre 29, 2023

In caso di errori riscontrati nella visura catastale, l’Agenzia delle Entrate indica un servizio specifico a cui rivolgersi. Gli utenti possono richiedere..

Leggi tutto

VISURA PRA E PRIVACY

sez. servizi pra | Novembre 21, 2023

La Visura PRA è un documento conservato presso il Pubblico Registro Automobilistico, gestito dall’ACI, che contiene tutti i dati riguardanti la proprietà dei veicoli..

Leggi tutto

ATTI DELLO STATO CIVILE IN MODALITÀ DIGITALE

sez. certificati | Novembre 13, 2023

Un passo significativo verso la modernizzazione dei Servizi Anagrafici con l'adozione controllata dell’Archivio..

Leggi tutto

CRIPTOVALUTE NEL BILANCIO AZIENDALE: NOVITÀ DEL 2023

sez. servizi camerali | Novembre 06, 2023

La nuova Legge di Bilancio introduce alcune importanti novità in merito all'inserimento delle cripto nel bilancio aziendale che possiamo..

Leggi tutto

BONUS FISCALI: VERIFICA DELLA PROPRIETÀ NON BASTA LA VISURA

sez. servizi conservatoria | Ottobre 31, 2023

Quando si valuta di ristrutturare un edificio, la prima cosa da fare è verificare la titolarità..

Leggi tutto

VERIFICHE QUINQUENNALI GRATUITE SUI TERRENI AGRICOLI 2023

sez. servizi catastali | Ottobre 23, 2023

Come comunicare una modificazione colturale del terreno agricolo all’Agenzia delle Entrate..

Leggi tutto

CONSERVAZIONE ONLINE DEI DOCUMENTI CATASTALI

sez. servizi catastali | Ottobre 04, 2023

L’Agenzia delle Entrate semplifica l’accesso ai Registri Immobiliari introducendo nuovi servizi online..

Leggi tutto

APRIRE UN CONTO CORRENTE SE SONO PROTESTATO

sez. servizi camerali | Ottobre 07, 2023

Una delle domande più comuni tra coloro che sono stati protestati è se è possibile aprire un conto corrente..

Leggi tutto

LA RIFORMA DEL CATASTO DEL 2024

sez. servizi catastali | Ottobre 04, 2023

Uno degli obiettivi chiave della riforma è quello di individuare con precisione il classamento e il valore di ogni edificio..

Leggi tutto

ANPR SI APRE AGLI UFFICI COMUNALI: MODERNIZZAZIONE DEI SERVIZI PUBBLICI

sez. certificati | Settembre 24, 2023

L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) si apre agli uffici comunali grazie alla..

Leggi tutto

COS’È UN IMMOBILE NON ACCATASTATO

sez. servizi catastali | Settembre 17, 2023

Un immobile non accatastato è un bene che non è registrato nel Catasto, il registro nazionale che tiene..

Leggi tutto

E' RESPONSABILITÀ DEL NOTAIO CONTROLLARE L'IPOTECA

sez. servizi conservatoria | Settembre 08, 2023

La figura del notaio è stata di recente oggetto di un importante pronunciamento della Cassazione che..

Leggi tutto

BANDO PARCHI AGRISOLARI: CONSIDERAZIONI SU CATASTO E IPOTECHE

sez. servizi catastali | Settembre 02, 2023

Il secondo bando Parchi Agrisolari del 2023 inizierà il prossimo 12 settembre..

Leggi tutto

QUALI SONO LE SCADENZE FISCALI DI SETTEMBRE 2023?

sez. servizi catastali | Agosto 27, 2023

Settembre è alle porte ed è tempo di fare il punto sulle scadenzes fiscali che le aziende e i contribuenti devono affrontare..

Leggi tutto

ELENCO IMMOBILI: IL SERVIZIO CATASTALE PER IDENTIFICARE UNITÀ IMMOBILIARI

sez. servizi catastali | Agosto 19, 2023

Nell'ambito dei servizi catastali, un'importante risorsa per identificare il numero di unità..

Leggi tutto

I SERVIZI CAMERALI ORA SONO DISPONIBILI ONLINE

sez. servizi camerali | Agosto 13, 2023

Il digitali ha cambiato tanti aspetti della nostra vita. Uno di questi è proprio l’accesso ai servizi camerali..

Leggi tutto

INCENDI ESTIVI 2023: CONTROLLA L'AGGIORNAMENTO DELLA MAPPA CATASTALE

sez. servizi catastali | Agosto 05, 2023

L'obiettivo principale di questo aggiornamento è..

Leggi tutto

CHIUSURE UFFICI ANAGRAFE DI AGOSTO: L’ALTERNATIVA È ONLINE

sez. certificati | Agosto 01, 2023

Come molti altri uffici che fanno riferimento al Comune, anche gli Uffici Anagrafe, in tutti i comuni..

Leggi tutto

IPOTECHE BREVI A TASSI ELEVATI: COSA CONVIENE FARE?

sez. servizi conservatoria | Luglio 25, 2023

Da giugno 2023 le ipoteche brevi sono più care di quelle a lungo termine. I tassi scenderanno?..

Leggi tutto

PLANIMETRIE CATASTALI CON DELEGA DAL 12 LUGLIO

sez. servizi catastali | Luglio 13, 2023

Dal 12 luglio gli agenti immobiliari potranno effettuare la consultazione telematica delle planimetrie catastali..

Leggi tutto

COS'È IL NUMERO CCIAA E DOVE SI TROVA

sez. servizi camerali | Giugno 29, 2023

Il numero CCIAA è il numero di iscrizione di un’impresa alla Camera di Commercio (CCIAA sta proprio per Camera..

Leggi tutto

COME AVERE TUTTI I DATI CATASTALI E IPOTECARI DI UN IMMOBILE

sez. servizi catastali | Giugno 10, 2023

Quando acquisti un immobile, non c’è niente che ti vieta di conoscere tutti i dati catastali e ipotecari..

Leggi tutto

PLANIMETRIA CATASTALE NON CONFORME DOPO ROGITO

sez. servizi catastali | Giugno 02, 2023

La planimetria catastale deve sempre essere conforme all’immobile, tanto che, nel momento in cui si effettuano dei lavori..

Leggi tutto

CODICE DEL COMUNE CATASTALE: COS’È

sez. servizi catastali | Maggio 26, 2023

Il codice del comune catastale è un codice che identifica in modo univoco e determinato ogni singolo Comune italiano..

Leggi tutto

IL CERTIFICATO DI RESIDENZA: COSTI E TEMPI

sez. certificati | Maggio 19, 2023

A cosa serve e come richiedere il certificato di residenza? Ti può essere richiesto per tanti motivi diversi..

Leggi tutto

RICHIESTA DI BILANCIO AZIENDALE: QUANDO E COME SI PUÒ OTTENERE

sez. servizi camerali | Maggio 13, 2023

Ci sono diversi motivi per cui un professionista o un'azienda possono avere bisogno di accedere..

Leggi tutto

CERTIFICATI ANAGRAFE ONLINE

sez. certificati | Maggio 05, 2023

Ti è stato richiesto un certificato di residenza, di matrimonio, o un diverso certificato rilasciato dall'Ufficio Anagrafe e..

Leggi tutto

COSA VERIFICARE PRIMA DELL'ACQUISTO DI UN'AUTO?

sez. servizi pra | Aprile 26, 2023

Quando si acquista un auto usata è importante controllare tutti i dettagli: lo stato del veicolo, i chilometri percorsi..

Leggi tutto

VISURA PRA – ATTENZIONE AI SITI TRUFFA

sez. servizi pra | Aprile 21, 2023

Ad Agosto 2022, la Polizia Postale e delle Comunicazioni con un avviso pubblicato sul sito del Commissariato Online avvertiva..

Leggi tutto

LA DIFFERENZA TRA VISURA CATASTALE E VISURA IPOTECARIA

sez. servizi catastali | Aprile 13, 2023

In fase di acquisto o vendita di un immobile, ci sono tantissimi documenti da dover consultare e non è..

Leggi tutto

QUANDO AGGIORNARE LA PLANIMETRIA CATASTALE?

sez. servizi catastali | Aprile 06, 2023

Con gli incentivi messi a disposizione dal governo, le ristrutturazioni di immobili, sia ad uso privato che commerciale..

Leggi tutto